
INDAGINI PRENATALI (morfo, eco, tn, bitest, amnio, villo..)
-
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 22 mag 2015, 11:28
Re: INDAGINI PRENATALI (morfo, eco, tn, bitest, amnio, villo
Ciao a tutte.
Non so se è il topic giusto, ma magari c'è qualche mamma bis che può chiarirmi le idee.
Se si cerca il bis è necessario fare gli esami preconcezionali? io prendo acido folico e stop, non ho fatto nessun esame.
Non so se è il topic giusto, ma magari c'è qualche mamma bis che può chiarirmi le idee.
Se si cerca il bis è necessario fare gli esami preconcezionali? io prendo acido folico e stop, non ho fatto nessun esame.
Re: INDAGINI PRENATALI (morfo, eco, tn, bitest, amnio, villo
Ciao ragazze! Qui trovate alcune info sul Prenatal Safe, che qui chiamano Harmony:
http://www.ilbaluardo.it/harmony-test-prenatale.html
In pratica è un esame di screening non invasivo, un prelievo di sangue materno per studiare il dna fetale e individuare solo le più gravi patologie, non tutte quelle rilevabili con amnio e villo. Aspetto negativo è il costo molto elevato (700/800 euro) sempre a carico della paziente, non lo passa il SSN in nessun caso, ma del resto senza l'esenzione il costo per l'amnio è simile, con in più il rischio di aborto.
La mia gine mi ha consigliato di farlo in abbinamento al bitest.
mammaconifiocchi Secondo me non è necessario, tanto sai già il gruppo sanguigno, se sei immune a toxo, rosolia ecc. quindi poi ti prescriverà gli esami il tuo gine direttamente dopo il test positivo, che ti auguro di avere prestissimo.
http://www.ilbaluardo.it/harmony-test-prenatale.html

In pratica è un esame di screening non invasivo, un prelievo di sangue materno per studiare il dna fetale e individuare solo le più gravi patologie, non tutte quelle rilevabili con amnio e villo. Aspetto negativo è il costo molto elevato (700/800 euro) sempre a carico della paziente, non lo passa il SSN in nessun caso, ma del resto senza l'esenzione il costo per l'amnio è simile, con in più il rischio di aborto.

La mia gine mi ha consigliato di farlo in abbinamento al bitest.
mammaconifiocchi Secondo me non è necessario, tanto sai già il gruppo sanguigno, se sei immune a toxo, rosolia ecc. quindi poi ti prescriverà gli esami il tuo gine direttamente dopo il test positivo, che ti auguro di avere prestissimo.

Re: INDAGINI PRENATALI (morfo, eco, tn, bitest, amnio, villo
Io ho fatto il test del DNA fetale su sangue materno, abbinato ad un'ecografia molto molto approfondita con misurazione della plica nucale, ecocardio fetale, ecc (praticamente una morfologica fatta a 12 settimane).
Alla fine indagano le più comuni trisomie (13, 18, 21)e le anomalie dei cromosomi sessuali x e y e sul referto ci sono i valori di sensibilità e specificità (più sono alti questi valori e più bassa è la probabilità di avere falsi positivi e falsi negativi). Tenete presente che per definizione nessun test ha specificità e sensibilità pari al 100%.
Noi l'abbiamo fatto perchè ci sembrava più affidabile del bi-tritest, che misura solo ormoni.
Alla fine indagano le più comuni trisomie (13, 18, 21)e le anomalie dei cromosomi sessuali x e y e sul referto ci sono i valori di sensibilità e specificità (più sono alti questi valori e più bassa è la probabilità di avere falsi positivi e falsi negativi). Tenete presente che per definizione nessun test ha specificità e sensibilità pari al 100%.

Re: INDAGINI PRENATALI (morfo, eco, tn, bitest, amnio, villo
ciao a tutte, sono una mamma di 35 anni e ovviamente mi è stato consigliato di far l'amnio o la villo. Per la precedente gravidanza avevo fatto solo il bitest, ma avevo 21 anni. E' una decisione molto difficile, oltre al rischio d'aborto, c'è anche da chiedersi e se fosse ...cosa farei???
Qualcuna di voi ha fatto amnio?
Qualcuna di voi ha fatto amnio?
-
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 29 mag 2015, 09:15
Re: INDAGINI PRENATALI (morfo, eco, tn, bitest, amnio, villo
Secondo me amnio o villo vanno fatte solo se:
- in caso di positività c'è l'intenzione di interrompere la gravidanza
- per sapere in anticipo se ci sono problemi e prepararsi di conseguenza
Per la struttura io non sono di Roma, ma sarebbe il caso di scegliere un ospedale dove fanno questo tipo di interventi se non quotidianamente almeno con una certa regolarità. Per dirti dove l'ho fatta io (in provincia di Venezia) le facevano regolarmente ogni martedi quindi era ormai una cosa talmente automatica che il rischio d'aborto era bassissimo.
Poi considera che dopo la manovra devi stare a riposo qualche giorno, a letto o sul divano, nel mio ospedale davano anche da prendere due buscopan al giorno.
Prima di tutto comunque mi sento di consigliarti di pensare bene al motivo per cui la faresti. Se comunque non interromperesti la gravidanza forse sarebbe sottoporsi a uno stress inutile?
- in caso di positività c'è l'intenzione di interrompere la gravidanza
- per sapere in anticipo se ci sono problemi e prepararsi di conseguenza
Per la struttura io non sono di Roma, ma sarebbe il caso di scegliere un ospedale dove fanno questo tipo di interventi se non quotidianamente almeno con una certa regolarità. Per dirti dove l'ho fatta io (in provincia di Venezia) le facevano regolarmente ogni martedi quindi era ormai una cosa talmente automatica che il rischio d'aborto era bassissimo.
Poi considera che dopo la manovra devi stare a riposo qualche giorno, a letto o sul divano, nel mio ospedale davano anche da prendere due buscopan al giorno.
Prima di tutto comunque mi sento di consigliarti di pensare bene al motivo per cui la faresti. Se comunque non interromperesti la gravidanza forse sarebbe sottoporsi a uno stress inutile?
-
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 26 mag 2015, 12:48
Re: INDAGINI PRENATALI (morfo, eco, tn, bitest, amnio, villo
Ciao ragazze. Ieri un'altra visita ed ecografia, emozionante!!! tutto benissimo.
Parlando con la ginecologa, mi consiglia di sottopormi direttamente alla villocentesi, da preferirsi, secondo lei all' amnio, per un discorso di precocita' dell' esame, che potrebbe svolgersi gia' tra un mese. Tutto questo perche' nella nostra famiglia ci sono dei tasselli mancanti ed un caso di una parente, anche se non proprio stretta, nata con una malformazione. Sono molto propensa ad eseguirla, sia perche' l' avevo meditato anche prima della gravidanza, sapendo delle nostre incognite in famiglia e per una maternita' e paternita' consapevole, io ritengo di dover e voler sapere se c' e' qualcosa che non va e decidere di conseguenza e non utlima la tranquillita' personale, dato che comunque si avrebbe la certezza di poter escludere varie patologie molto gravi. Per il resto, come dico io, siamo tutti sotto al cielo! Qualcuna di voi l' ha fatta? Esperienze in ospedali di Roma? e' dolorosa? quanto dura? ahhh in piu' la dottoressa mi spiegava che avendo io il gruppo sanguigno negativo mentre mm positivo, dovrei all' atto della villo o comunque entro 72 ore sottopormi ad una iniezione di immunoglobuline ( mi sembra si chiami cosi') per evitare eventuali incompatibilita' del mio sangue con quelle del piccolo. Un pensiero in piu', la dottoressa dice che la differenza di gruppo sanguigno non e' una questione grave ma ne va tenuto sempre conto!! lei ci ha molto rassicurati ed informati dicendo che si tratta di pratiche ormai estremamente sicure, con una minima, ma pur sempre presente, percentuale di rischio calcolato in rapporto ai grandi benefici e che in situazioni di dubbio o incognite in famiglia la suggerisce perche e' un prezioso ed affidabile strumento d' indagine. Mi piacerebbe conoscere pero' anche delle vostre esperienze personali.
Parlando con la ginecologa, mi consiglia di sottopormi direttamente alla villocentesi, da preferirsi, secondo lei all' amnio, per un discorso di precocita' dell' esame, che potrebbe svolgersi gia' tra un mese. Tutto questo perche' nella nostra famiglia ci sono dei tasselli mancanti ed un caso di una parente, anche se non proprio stretta, nata con una malformazione. Sono molto propensa ad eseguirla, sia perche' l' avevo meditato anche prima della gravidanza, sapendo delle nostre incognite in famiglia e per una maternita' e paternita' consapevole, io ritengo di dover e voler sapere se c' e' qualcosa che non va e decidere di conseguenza e non utlima la tranquillita' personale, dato che comunque si avrebbe la certezza di poter escludere varie patologie molto gravi. Per il resto, come dico io, siamo tutti sotto al cielo! Qualcuna di voi l' ha fatta? Esperienze in ospedali di Roma? e' dolorosa? quanto dura? ahhh in piu' la dottoressa mi spiegava che avendo io il gruppo sanguigno negativo mentre mm positivo, dovrei all' atto della villo o comunque entro 72 ore sottopormi ad una iniezione di immunoglobuline ( mi sembra si chiami cosi') per evitare eventuali incompatibilita' del mio sangue con quelle del piccolo. Un pensiero in piu', la dottoressa dice che la differenza di gruppo sanguigno non e' una questione grave ma ne va tenuto sempre conto!! lei ci ha molto rassicurati ed informati dicendo che si tratta di pratiche ormai estremamente sicure, con una minima, ma pur sempre presente, percentuale di rischio calcolato in rapporto ai grandi benefici e che in situazioni di dubbio o incognite in famiglia la suggerisce perche e' un prezioso ed affidabile strumento d' indagine. Mi piacerebbe conoscere pero' anche delle vostre esperienze personali.
Re: INDAGINI PRENATALI (morfo, eco, tn, bitest, amnio, villo
Ciao, io ho fatto la villo e proprio ieri ho avuto il risultato definitivo, tutto ok. Io l'ho fatta per una questione di età e sono contenta di averla fatta, la rifarei. Il mio gine me l'ha consigliata da subito perchè alla fine villo e amnio sono gli unici test davvero sicuri, ho fatto la villo perchè piú precoce. L'esame è abbastanza rapido, io non ho sentito dolore forte ma fastidio si, l'ago che entra si sente non si puó negare ma è sopportabilissimo. Peró la questione dolore è molto soggettiva. Io non sono di Roma per cui non posso riportarti esperienze sugli ospedali della tua zona. Post esame si va a casa accompagnate e si devono fare 2/3 giorni di riposo, io non ho fatto riposo assoluto, ho solo evitato di fare qualsiasi tipo di sforzo ma per dirti ho cucinato e al terzo giorno fatto una piccola passeggiata. Se hai qualche domanda specifica dimmi pure.
Re: INDAGINI PRENATALI (morfo, eco, tn, bitest, amnio, villo
Io l'ho fatta per entrambi i miei figli ma non sono di Roma, quindi non posso consigliarti una struttura lì.
Di per sè l'esame è abbastanza semplice: con l'ecografo individuano il bambino e l'area dei villi coriali che serve e l'ecografo rimane in funzione per tutto l'esame quindi sia tu sia il dottore vedete esattamente quello che succede.
Con un ago bucano la pancia e si mettono in posizione, poi con un altro si infilano dentro quell'ago e prelevano i villi. Tu dal monitor vedi questo aghetto che arriva alla placenta e fa avanti e indietro un po' di volte per prelevare il materiale. Poi tolgono tutto, ti incerottano e ti mandano a sedere per una mezz'ora con un buscopan.
L'operazione dura una trentina di secondi in tutto.
Passato un po' di tempo ti fanno un'altra ecografia per verificare che vada tutto bene e poi ti mandano a casa. A me hanno dato da prendere un buscopan, mattina e sera, per tre giorni e mi hanno detto di stare a riposo il più possibile (letto, divano). Ho cercato di stare stesa giusto per stare sul sicuro
Come dolore personalmente mi ha dato più fastidio l'ecografo dell'ago. Devono schiacciare un po' per avere una visuale perfetta e non è piacevolissimo ma non è nemmeno niente di che. L'ago invece l'ho sentito a malapena e ancora è stato a livello di fastidio più che dolore. Quando hanno iniziato mi sono concentrata sul monitor in modo da guardare il mio bimbo e basta ed è finita in fretta.
Se riesci cerca di informarti e vedere se trovi una struttura dove facciamo amnio e villo di routine, tipo una volta alla settimana: in questo modo sei sicura di metterti in mano a dottori che hanno esperienza!
Per il sangue non so invece, non ho mai avuto quel problema :/
Di per sè l'esame è abbastanza semplice: con l'ecografo individuano il bambino e l'area dei villi coriali che serve e l'ecografo rimane in funzione per tutto l'esame quindi sia tu sia il dottore vedete esattamente quello che succede.
Con un ago bucano la pancia e si mettono in posizione, poi con un altro si infilano dentro quell'ago e prelevano i villi. Tu dal monitor vedi questo aghetto che arriva alla placenta e fa avanti e indietro un po' di volte per prelevare il materiale. Poi tolgono tutto, ti incerottano e ti mandano a sedere per una mezz'ora con un buscopan.
L'operazione dura una trentina di secondi in tutto.
Passato un po' di tempo ti fanno un'altra ecografia per verificare che vada tutto bene e poi ti mandano a casa. A me hanno dato da prendere un buscopan, mattina e sera, per tre giorni e mi hanno detto di stare a riposo il più possibile (letto, divano). Ho cercato di stare stesa giusto per stare sul sicuro

Come dolore personalmente mi ha dato più fastidio l'ecografo dell'ago. Devono schiacciare un po' per avere una visuale perfetta e non è piacevolissimo ma non è nemmeno niente di che. L'ago invece l'ho sentito a malapena e ancora è stato a livello di fastidio più che dolore. Quando hanno iniziato mi sono concentrata sul monitor in modo da guardare il mio bimbo e basta ed è finita in fretta.
Se riesci cerca di informarti e vedere se trovi una struttura dove facciamo amnio e villo di routine, tipo una volta alla settimana: in questo modo sei sicura di metterti in mano a dottori che hanno esperienza!
Per il sangue non so invece, non ho mai avuto quel problema :/
Re: INDAGINI PRENATALI (morfo, eco, tn, bitest, amnio, villo
Scusa il ritardo nella risposta, spero di essere ancora in tempo.gabbianella ha scritto:Ciao ragazze. Ieri un'altra visita ed ecografia, emozionante!!! tutto benissimo.
Parlando con la ginecologa, mi consiglia di sottopormi direttamente alla villocentesi, da preferirsi, secondo lei all' amnio, per un discorso di precocita' dell' esame, che potrebbe svolgersi gia' tra un mese. Tutto questo perche' nella nostra famiglia ci sono dei tasselli mancanti ed un caso di una parente, anche se non proprio stretta, nata con una malformazione. Sono molto propensa ad eseguirla, sia perche' l' avevo meditato anche prima della gravidanza, sapendo delle nostre incognite in famiglia e per una maternita' e paternita' consapevole, io ritengo di dover e voler sapere se c' e' qualcosa che non va e decidere di conseguenza e non utlima la tranquillita' personale, dato che comunque si avrebbe la certezza di poter escludere varie patologie molto gravi. Per il resto, come dico io, siamo tutti sotto al cielo! Qualcuna di voi l' ha fatta? Esperienze in ospedali di Roma? e' dolorosa? quanto dura? ahhh in piu' la dottoressa mi spiegava che avendo io il gruppo sanguigno negativo mentre mm positivo, dovrei all' atto della villo o comunque entro 72 ore sottopormi ad una iniezione di immunoglobuline ( mi sembra si chiami cosi') per evitare eventuali incompatibilita' del mio sangue con quelle del piccolo. Un pensiero in piu', la dottoressa dice che la differenza di gruppo sanguigno non e' una questione grave ma ne va tenuto sempre conto!! lei ci ha molto rassicurati ed informati dicendo che si tratta di pratiche ormai estremamente sicure, con una minima, ma pur sempre presente, percentuale di rischio calcolato in rapporto ai grandi benefici e che in situazioni di dubbio o incognite in famiglia la suggerisce perche e' un prezioso ed affidabile strumento d' indagine. Mi piacerebbe conoscere pero' anche delle vostre esperienze personali.
Io ho fatto la villo a Roma. Ti consiglio come struttura il Sant'Anna. Il personale è estremamente preparato in quanto specializzato in tutela della salute della donna e del bambino, e quindi di eventuali problematiche prenatali.
Prima di prenotare l'esame ti fanno fare la visita con genetista.
L'esame in sé dura poco. Una mezz'ora prima ti fanno bere mezzo litro d'acqua e ti fanno prendere un buscopan.
Poi esami del sangue (in caso di tuo rh negativo) dovrai portare anche le analisi che attestano il tuo gruppo sanguigno e quello di tuo marito.
Devi portare anche un'ecografia recente (io feci sempre da loro qualche giorno prima il bitest).
In sostanza ti fanno sdraiare su un lettino, sono presenti 3 medici: due dottoresse (io l'ho fatta con la dott.ssa Spina e la dott.ssa Delfino) una delle due ti fa l'ecografia, l'altra di disinfetta per bene la pancia e, sempre sotto controllo ecografico, ti infila l'ago. Dura pochissimi secondi. Io il dolore l'ho sentito, ma credo perché ero veramente terrorizzata (sono ansiosetta di mio) ma ad es. la ragazza prima di me non ha sentito proprio nulla. Poi il genetista si prende in "affidamento" i villi coriali.
Dopo questo, ti fanno riposare stesa mezz'oretta in una saletta con poltrone. Se è tutto ok e ti senti bene, ripassi dalle dottoresse e puoi andar via.
Due giorni dopo mi hanno chiamata per dirmi che andava tutto bene e che è una femminuccia *_*
Io sono stata a riposo per 3 giorni, tanta era stata la tensione emotiva che una volta a casa ho dormito tutto il pomeriggio XD. Mi sono sentita un po' scombussolata anche il giorno dopo. Quello dopo ancora stavo già molto meglio.
Comunque io mi sono trovata molto bene. Se hai bisogno di qualsiasi altra info chiedimi pure, anche in privato!
-
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 26 mag 2015, 12:48
Re: INDAGINI PRENATALI (morfo, eco, tn, bitest, amnio, villo
Grazie ragazze per le risposte!!! Mi sento un minimo piu' rassicurata!