russurrogate.com

L'adozione nazionale?

moony
Messaggi: 622
Iscritto il: 08 giu 2015, 09:27

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da moony »

penso occorra capirsi: chi afferma che non è necessario avere conoscenze per essere chiamati in una AN non lo fa perché ha il prosciutto sugli occhi o perché ama vedere il mondo colorato di rosa.... lo fa perché da dentro il sistema c'è passato e può dire di aver visto il contrario.
poi, può certo accadere che in determinati casi esistano o siano esistite raccomandazioni in tal senso, ma non sono la regola.... anzi, sono le eccezioni.
ci stanno, probabilmente, come tante cose nella vita, purtroppo.
però è sbagliato far passare questa come la realtà del mondo adottivo: è sbagliato, sviante, scorretto....
attenzione ai messaggi che mandiamo: adottare in nazionale è sì raro, difficile... ci vuole una grande botta di "fortuna"..... ma non è impossibile, non è fuori portata se non si hanno santi in paradiso, non è un'utopia!

merita però fare una riflessione su un altro luogo comune che viene spesso fuori: i discorsi sull'età dei bambini, neonati o meno: che in genere per i neonati vengono predilette le coppie che hanno conoscenze.
neppure questo è vero.....
a quanto mi risulta, invece, vengono semplicemente scelte quelle più giovani, salvo ovvie disponibilità sanitarie del caso.....
fermo restando che adottare un bambino più "grande" non è certo da vedersi come uno svantaggio... lo posso dire da madre adottiva di due figli, di due diverse età.
kleo
Messaggi: 386
Iscritto il: 27 gen 2015, 11:22

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da kleo »

Io posso dire che i miei zii hanno adottato in nove mesi 2 sorelline di 3 e 5 anni... e vi assicuro che tutto si è svolto nella più totale legalitá... io credo sia fondamentale approcciarsi a questo percorso con la piena fiducia nel sistema... se no se si è convinti che serva il famigerato calcio in culo.. che facciamo domanda a fare????
giogio88
Messaggi: 854
Iscritto il: 28 giu 2015, 13:14

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da giogio88 »

ho parlato con persone che se ne intendono, che "ci sono dentro" e alcune mi hanno detto che di speranze per la AN ce ne sono eccome (per quanto rimanga più difficile della AI e questo è un dato di fatto), altre l'hanno descritta come una fortuna rarissima suggerendomi quasi di mettermi il cuore in pace.
Io mi sono fatta un'idea: che dipenda molto dai TdM, perché questi due "addetti ai lavori" lavorano con due diversi TdM.
Dai TdM e un pochino anche dalle opinioni personali...ovvero, chi è poco propenso all'idea dell'adozione (e sono moltissime persone, purtroppo) tende un po' a scoraggiarti e a mostrarti tutto nero, magari anche inconsapevolmente.
laclessidra
Messaggi: 838
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:05

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da laclessidra »

Quando tanti anni fa parlavo dell'ipotesi di adottare (AN).... TUTTI mi hanno dato certezze: è impossibile... conoscenze... chiesa...
Era un pregiudizio così radicato che davvero valeva come la verità. E, schifata, ho perso tempo credendoci e non facendo nulla, perchè ritenevo il percorso adottivo un vicolo cieco.
Si dice no che è più facile dividere l'atomo che scardinare un pregiudizio?
ovuletta
Messaggi: 686
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:06

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da ovuletta »

Alla fine questo topic gira sempre intorno ai dubbi di chi pensa che x un'an ci voglia il santino in paradiso, passa il tempo ma siamo sempre alle solite.
maryrose
Messaggi: 1056
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:12

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da maryrose »

Mi rattrista vedere che troppa gente non ha la maturità per affrontare l'adozione ......
Troppo facile dire in AN solo raccomandati , ci si pulisce la coscienza NON dovendo riconoscere che la propria famiglia potrebbe avere dei limiti , nessuno ha messo in conto che ogni 10 disponibilità sarà 1 la famiglia con abbinamento in AN , posso affermare che non credo alle spintarelle , credo alla diversità delle coppie e mi fido del lavoro "ingrato" che fanno i nostri GO .......mi rattrista anche che si batta sempre sull'età del bambino , questo mi fa pensare a maggior ragione che manchi maturità nelle coppie , se pensiamo al neonato non abbiamo capito nulla dell'adozione ........
cilieginarossa
Messaggi: 533
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:11

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da cilieginarossa »

maryrose ha scritto:Mi rattrista vedere che troppa gente non ha la maturità per affrontare l'adozione ......
Troppo facile dire in AN solo raccomandati , ci si pulisce la coscienza NON dovendo riconoscere che la propria famiglia potrebbe avere dei limiti , nessuno ha messo in conto che ogni 10 disponibilità sarà 1 la famiglia con abbinamento in AN , posso affermare che non credo alle spintarelle , credo alla diversità delle coppie e mi fido del lavoro "ingrato" che fanno i nostri GO .......mi rattrista anche che si batta sempre sull'età del bambino , questo mi fa pensare a maggior ragione che manchi maturità nelle coppie , se pensiamo al neonato non abbiamo capito nulla dell'adozione ........
...come se adottare in meno di un anno o in 3 anni un bimbo in AN di 4-5 anni non fosse una grande e mirabile BDC!!
Mauritia
Messaggi: 840
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:06

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da Mauritia »

Io adotterei volentieri anche un bimbo di 6/7 anni...non ho nessun problema nella scelta nonostante come età siamo giovani...ma non ci vedo nulla di male se una coppia voglia un neonato...è non vuol dire certo che non hanno capito nulla Dell adozione....penso che sia troppo facile parlare e tirare le somme quando non si conoscono le motivazioni personali di ognuno.....
madreterra
Messaggi: 529
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:14

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da madreterra »

Bisogna parlarne , ma non per luoghi comuni o per sentito dire ...... ad esempio i GO non conoscono tutti gli AS che operano in area tribunale , non è una decisione esclusiva del giudice che comunque può fidarsi un consiglio anche se a mio avviso ci vuole del pelo per suggerire ad un GO una famiglia piuttosto che un'altra , se non altro per una questione di responsabilità , io per una ado non raccomanderei nemmeno mio fratello , cosa troppo delicata per surrogarmi il diritto di decidere della sorte di un bimbo .......
Laila83
Messaggi: 722
Iscritto il: 20 lug 2015, 09:08

Re: L'adozione nazionale?

Messaggio da Laila83 »

I miei amici hanno 35 anni lei e 38 lui. Sulla correlazione con i neonati però vi dico che una persona che conosco indirettamente ha avuto un neonato di soli 10 giorni pur avendo lei 40 anni, tra l'altro aveva ripresentato la domanda perchè nei primi 3 anni non si era fatto sentire nessuno. Probabilmente in alcune circostanze valutano l'insieme.
Rispondi

Torna a “Adozione”