Pagina 11 di 12
Re: la surrogazione e le sue conseguenze
Inviato: 20 nov 2016, 15:07
da Dreamy3
Scusate non voglio essere naive ma...non pensate di spingervi troppo in là con le supposizioni? Vivete serene e intanto prendeteli in braccio, questi nostri figli che sembrano non arrivare mai, poi vi porrete il problema di spiegare come sono nati...che secondo me non è un problema. È vero che qui si parla di tutto ma secondo me questi film mentali mettono solo ansia e non ci si conclude niente perché è attraverso la vita quotidiana che capirete se ci sarà no no il problema.
Francye tu indossi la pancia per il lavoro o la famiglia?
Re: la surrogazione e le sue conseguenze
Inviato: 29 nov 2016, 17:32
da anecosu
gardenia62 ha scritto:
perchè anche tu hai provato ad adottare?
sì ho già una bambina ma pur essendo giovani d'età ci è stata negata l'adozione di un neonato.
Re: la surrogazione e le sue conseguenze
Inviato: 14 dic 2016, 09:54
da gardenia62
Dreamy3 ha scritto:Scusate non voglio essere naive ma...non pensate di spingervi troppo in là con le supposizioni? Vivete serene e intanto prendeteli in braccio, questi nostri figli che sembrano non arrivare mai, poi vi porrete il problema di spiegare come sono nati...che secondo me non è un problema. È vero che qui si parla di tutto ma secondo me questi film mentali mettono solo ansia e non ci si conclude niente perché è attraverso la vita quotidiana che capirete se ci sarà no no il problema.
Francye tu indossi la pancia per il lavoro o la famiglia?
hai perfettamente ragione, però sai bene che queste sono cose a cui si pensa spesso, pechè è una situazione diversa dal solito.
inutile nascondere le perplessità, perchè queste penso che ce le abbiamo un po tutte noi che facciamo questo percorso.
questi non sono problemi, soltanto dubbi , e mi sembra giusto condividerli e confrontarci.
comunque mi sto organizzando per andare a Kiev, domani inizio a partire e poi mi seguirà mio marito. Ho chiesto l'aspettativa a lavoro, e anche se il boss ha fatto qualche problemino, non me ne puo fregar de meno
Re: la surrogazione e le sue conseguenze
Inviato: 14 dic 2016, 09:55
da gardenia62
anecosu ha scritto:gardenia62 ha scritto:
perchè anche tu hai provato ad adottare?
sì ho già una bambina ma pur essendo giovani d'età ci è stata negata l'adozione di un neonato.
capisco... infatti è difficile o quasi impossibile che facciano adottare un neonato. tua figlia, se posso chiedertelo, l'hai adottata? ti dispiacerebbe raccontarci la tua esperienza a riguardo?
Re: la surrogazione e le sue conseguenze
Inviato: 18 dic 2016, 12:07
da claudy55
Dreamy3 ha scritto:Scusate non voglio essere naive ma...non pensate di spingervi troppo in là con le supposizioni? Vivete serene e intanto prendeteli in braccio, questi nostri figli che sembrano non arrivare mai, poi vi porrete il problema di spiegare come sono nati...che secondo me non è un problema. È vero che qui si parla di tutto ma secondo me questi film mentali mettono solo ansia e non ci si conclude niente perché è attraverso la vita quotidiana che capirete se ci sarà no no il problema.
Francye tu indossi la pancia per il lavoro o la famiglia?
parole sante Dreamy!
io nno credo aveva chiesto dellle spieghazioni ai costri genitori su come siete state concepite, vero?
Re: la surrogazione e le sue conseguenze
Inviato: 19 gen 2017, 17:17
da anecosu
gardenia62 ha scritto:
capisco... infatti è difficile o quasi impossibile che facciano adottare un neonato. tua figlia, se posso chiedertelo, l'hai adottata? ti dispiacerebbe raccontarci la tua esperienza a riguardo?
sì certo, ho già raccontato la mia storia e ti invito a leggerla nel topic adozioni
brevemente, mia figlia ha 6 anni e l'abbiamo adottata sempre in Ucraina per cui abbiamo deciso di regalarle un fratellino

Re: la surrogazione e le sue conseguenze
Inviato: 20 gen 2017, 16:24
da Roby25
anecosu ha scritto:gardenia62 ha scritto:
capisco... infatti è difficile o quasi impossibile che facciano adottare un neonato. tua figlia, se posso chiedertelo, l'hai adottata? ti dispiacerebbe raccontarci la tua esperienza a riguardo?
sì certo, ho già raccontato la mia storia e ti invito a leggerla nel topic adozioni
brevemente, mia figlia ha 6 anni e l'abbiamo adottata sempre in Ucraina per cui abbiamo deciso di regalarle un fratellino

anecosu anch'io all'inizio avevo pensato ad adottare un bambino, solo che poi vedendo che era un percorso troppo lungo e complesso e nn del tutto sicuro in un esito positivo, ho poi optato di fare un percorso di maternità surrogata, in quanto cosi sono certa che i tempi sono molto più ristretti di quelli e almeno sono sicura che i risultati sono sicuri. Tu come mai nn hai optato di nuovo per una adozione ma per una maternità surrogata?
Re: la surrogazione e le sue conseguenze
Inviato: 24 gen 2017, 19:25
da marica
anecosu ha scritto:gardenia62 ha scritto:
capisco... infatti è difficile o quasi impossibile che facciano adottare un neonato. tua figlia, se posso chiedertelo, l'hai adottata? ti dispiacerebbe raccontarci la tua esperienza a riguardo?
sì certo, ho già raccontato la mia storia e ti invito a leggerla nel topic adozioni
brevemente, mia figlia ha 6 anni e l'abbiamo adottata sempre in Ucraina per cui abbiamo deciso di regalarle un fratellino

che bella cosa che avete fatto!
in bocca al lupo per tutto, immagino che non sia un percorso facile l'adozione, però fa piacere leggere che ci siete riusciti!
Re: la surrogazione e le sue conseguenze
Inviato: 13 feb 2017, 12:02
da claudy55
anecosu ha scritto:gardenia62 ha scritto:
capisco... infatti è difficile o quasi impossibile che facciano adottare un neonato. tua figlia, se posso chiedertelo, l'hai adottata? ti dispiacerebbe raccontarci la tua esperienza a riguardo?
sì certo, ho già raccontato la mia storia e ti invito a leggerla nel topic adozioni
brevemente, mia figlia ha 6 anni e l'abbiamo adottata sempre in Ucraina per cui abbiamo deciso di regalarle un fratellino

tantissimi auguri! quindi adozione e surro in ucraina?
Re: la surrogazione e le sue conseguenze
Inviato: 27 feb 2017, 10:31
da francye
non vorrei mettervi ansia ma mi sono ritirata dall'adozione perché ero spaventata dalle storie che leggevo... bambini malati, alcuni anche a vita....