Vuol dire che non sei celiaca oggi, ma che hai i geni del sistema autoimmune a rischio di sviluppo celiachia, come del resto circa il 20% della popolazione (sono geni molto comuni).quercia33 ha scritto:Ciao ragazze feci all inizio del percorso l esame antitrasglutaminasi e risultò negativo. la dr. ssa in poliabortivita che mi segue mi ha fatto fare gli esami più approfonditi x la celiachia gli hla dq una cosa simile. e il risultato è stato. . RISULTATO COMPATIBLE CON RISCHIO / MALATTIA CELIACA. e RISULTATO HLA RISCHIO CELIACO ora è solo predisposizione a sviluppare la malattia oppure sono celiaca e non lo sapevo? grazie a chi mi risponderà
Se non sei intollerante, cioe' se mangi glutine senza problemi ne' sintomi, il mio consiglio e' solo quello di diminuirne il consumo, perche' oggi davvero ai massimi termini nella cultura socio-culinaria italiana. Usa magari cereali che ne contengono meno, tipo farro, evita magari di usare grano duro tutti i giorni. Esplora cose fantastiche che non lo contengono, come riso, quinoa, tapioca, amaranto, teff, grano saraceno. Buonissimi!