
Infezioni e rischio di aborto
-
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 18 giu 2015, 13:46
Re: Infezioni e rischio di aborto
ciao ragazze!
ho avuto 2 aborti spontanei apparentemente senza cause,recentemente ho scoperto di aVERE UN INFEZIONE DA MICOPLASMI,PUò ESSERE la causea degli aborti????è mai successo a qualcuna di voi un caso analogo??????
ho avuto 2 aborti spontanei apparentemente senza cause,recentemente ho scoperto di aVERE UN INFEZIONE DA MICOPLASMI,PUò ESSERE la causea degli aborti????è mai successo a qualcuna di voi un caso analogo??????
Re: Infezioni e rischio di aborto
So che i mycoplasmi, ma solo alcuni come quello urealyticum e un altro che non ricordo il nome, possono essere la causa di vaginiti e aborti precoci.
Non credo però che possano essere causati solo da questo, dovresti approfondirne le cause.
Non credo però che possano essere causati solo da questo, dovresti approfondirne le cause.
-
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 31 lug 2014, 15:01
Re: Infezioni e rischio di aborto
ciao a tutte,
ho cercato dappertutto nelle altre discussioni ma non ho trovato una risposta al mio dubbio. ho avuto due aborti all'8 settimana, dopo il secondo la gine mi ha prescritto tutti i soliti esami per poliabortività (coagulazione, MTHFR, fattore v leiden, fattore II, anticorpi, lupus, proteina C e S, tampone vaginale, mappa cromosomica). insomma, salta fuori che ho solo l'ureaplasma, e via di bassado per me e mio marito (e lui, a parte mappa cromosomica non ha fatto nessun altro esame, ma basta così? bo).
allora chiedo alla gine se è l'ureaplasma che ha causato gli aborti. ma lei mi dice che è molto difficile che sia stato quello. avrei preferito mi dicesse "si è stato lui ma adesso lo hai ammazzato con l'antibiotico e avrai tutti i bambini che vuoi!!" e invece no, rimango col dubbio.
quindi vi chiedo, viste le vostre esperienze e i pareri dei vostri ginecologi, l'ureaplasma fa abortire o no? e siamo sicure che gli esami di base per poliabortività siano sufficienti?
ho cercato dappertutto nelle altre discussioni ma non ho trovato una risposta al mio dubbio. ho avuto due aborti all'8 settimana, dopo il secondo la gine mi ha prescritto tutti i soliti esami per poliabortività (coagulazione, MTHFR, fattore v leiden, fattore II, anticorpi, lupus, proteina C e S, tampone vaginale, mappa cromosomica). insomma, salta fuori che ho solo l'ureaplasma, e via di bassado per me e mio marito (e lui, a parte mappa cromosomica non ha fatto nessun altro esame, ma basta così? bo).
allora chiedo alla gine se è l'ureaplasma che ha causato gli aborti. ma lei mi dice che è molto difficile che sia stato quello. avrei preferito mi dicesse "si è stato lui ma adesso lo hai ammazzato con l'antibiotico e avrai tutti i bambini che vuoi!!" e invece no, rimango col dubbio.
quindi vi chiedo, viste le vostre esperienze e i pareri dei vostri ginecologi, l'ureaplasma fa abortire o no? e siamo sicure che gli esami di base per poliabortività siano sufficienti?
Re: Infezioni e rischio di aborto
CIAO!!ho avuto anch'io un abborto alla 8 sett..e per esclusione hanno dedotto che un infezione ha provocato le contrazioni .mi consigliate di fare tutti gli esami per la poliabbortivita e cercare le cause di questa infezione!ma cio che mi chiedo se avessi saputo prima dell infezione avrei potuto salvare il mio piccolo?magari con antibiotici? vorrei aggiungere che avevo fatto sia il tampone che il papa test solo 2 mesi prima della fivet e era tutto negativo!....inoltre ho un'altro dubbio che mi assilla,sono intollerante al lattosio ,questo puo provocare l'abborto?visto che una tazza di latte non riuscivo propio a farne a meno??
Re: Infezioni e rischio di aborto
cara Alina, non credo che un'intolleranza possa scatenare tutto ciò,.....cmq,..io purtroppo ho perso entrambi i miei adorati gemelli alla 22esima settimana, per corionmanoisite, che è una infezione delle membrane amniotiche che scatena il parto,.........non si è capito di preciso da che cosa dipende, sono tutte ipotesi,..cmq...la notte dei rocovero in seguito alla rottura delle acque mi hanno fatto tamponi e sono risultata positiva ad un battere, il prteus mirabilis,...ma ero già con la prom in corso per cui il battere potrei averlo preso con la rottura delle acque,..non si sa,.....poi dopo l'aborto ho scoperto con una eco 3d (poi conferamata da isteroscopia) di avere un sub setto anche se piccolo inferiore al cm. Pare che i sub setti provocano parti prematuri,e anche delle micro contrazioni (spesso non avvertite dalle gestanti soprattutto se alla prima grvidanza) che possono favorire la risalita di batteri infettivi dall'apparato genitale all'utero... ......ti consiglierei, se non lo hai fatto prima di fare una isterospcopia diagnostica.
Ti abbraccio forte augurandoti di trovare presto la felicità con un bel bimbo/a!!!!!!!!!!! XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Ti abbraccio forte augurandoti di trovare presto la felicità con un bel bimbo/a!!!!!!!!!!! XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
-
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 21 mag 2015, 09:52
Re: Infezioni e rischio di aborto
Invece per quanto riguarda la candida, secondo voi può essere stata la causa dei miei 2 precedenti aborti precoci?
In entrambe i miei due precedenti tentativi avevo appunto la candida, la prima volta probabilmente scatenata dall'assunzione di Progynova e antibiotico per infezione urinaria, la seconda volta era del tutto asintomatica ma risultò nuovamente dal tampone, insomma sembra che gli antifunginei orali e locali non le facciano un bel niente.
Ora in vista del terzo tentativo rifaccio di nuovo il tampone e riesce di nuovo la candida, quindi prendo sporanox orale, poi la crema gynocanesten locale e poi lavande interne a base di acqua e aceto di mele e bicarbonato (a sere alterne) + normogin, ma credo di averla ancora, perchè adesso sento anche un po' di bruciore, poi con questo caldo... oggi farò di nuovo il tampone, ma come dicevo, credo l'abbia ancora...
Oltretutto a breve inizierò la stimolazione con Progynova e poi anche il cortisone, che certo non aiutano, xchè a metà ottobre ho il transfer fissato da oltre un anno... per cui mi chiedo: questo maledetto fungo può essere causa di aborti spontanei oppure no?
In entrambe i miei due precedenti tentativi avevo appunto la candida, la prima volta probabilmente scatenata dall'assunzione di Progynova e antibiotico per infezione urinaria, la seconda volta era del tutto asintomatica ma risultò nuovamente dal tampone, insomma sembra che gli antifunginei orali e locali non le facciano un bel niente.
Ora in vista del terzo tentativo rifaccio di nuovo il tampone e riesce di nuovo la candida, quindi prendo sporanox orale, poi la crema gynocanesten locale e poi lavande interne a base di acqua e aceto di mele e bicarbonato (a sere alterne) + normogin, ma credo di averla ancora, perchè adesso sento anche un po' di bruciore, poi con questo caldo... oggi farò di nuovo il tampone, ma come dicevo, credo l'abbia ancora...
Oltretutto a breve inizierò la stimolazione con Progynova e poi anche il cortisone, che certo non aiutano, xchè a metà ottobre ho il transfer fissato da oltre un anno... per cui mi chiedo: questo maledetto fungo può essere causa di aborti spontanei oppure no?
Re: Infezioni e rischio di aborto
Ciao, no, la candida non è causa di aborto. Ci sono donne che si portano dietro la candida per tutta la gravidanza senza riuscire a debellarla e senza alcuna conseguenza per il feto.
Re: Infezioni e rischio di aborto
Ciao Ragazze,
dopo due aborti con ovodonazione in Spagna e il mio gine che mi diceva che era solo sfortuna, mi sono rivolta ad un'atra gine che mi sembra molto scrupolosa. La scorsa settimana ha eseguito un esame colturale dell'endometrio, che non avevo mai fatto, ed il risultato è il seguente:
Presente crescita batterica - Agente microbico identificato Streptococcus spp - carica batterica > 10^5.
Potrebbe essere lui la causa degli aborti? E' facile da curare? Ho cercato anche in Internet ma non ho trovato nessuna notizia chiara in proposito.
La dott.ssa mi deve ancora chiamare e io sono un po' in ansia ma se fosse lui il responsabile dei miei aborti sarei anche contenta...........almeno una causa salta fuori...............
Grazie in anticipo.
dopo due aborti con ovodonazione in Spagna e il mio gine che mi diceva che era solo sfortuna, mi sono rivolta ad un'atra gine che mi sembra molto scrupolosa. La scorsa settimana ha eseguito un esame colturale dell'endometrio, che non avevo mai fatto, ed il risultato è il seguente:
Presente crescita batterica - Agente microbico identificato Streptococcus spp - carica batterica > 10^5.
Potrebbe essere lui la causa degli aborti? E' facile da curare? Ho cercato anche in Internet ma non ho trovato nessuna notizia chiara in proposito.
La dott.ssa mi deve ancora chiamare e io sono un po' in ansia ma se fosse lui il responsabile dei miei aborti sarei anche contenta...........almeno una causa salta fuori...............
Grazie in anticipo.
Re: Infezioni e rischio di aborto
Mi piacerebbe sentire se ci sono altre esperienze recenti in merito. Ho avuto 2 aborti verso la nona settimana e sto ancora aspettando il citogenteico
sull' embrione. Gli esami genetici nostri non segnalano nessuna anomalia.
Noi abbiamo scooperto dalla spermiocoltuira di mio marito due batteri, klebsiella e enterocco faecalis.
Non ho ancora visto la ginecologa, mi ha prescritto per ora la cura antibiotica per entrambi (anche se io non ho fatto il tampone, quindi non so se li ho oppure no) e poi mi vuole vedere tra 15 gg per fare il tampone e la coltura dell' endometrio, quindi non ho capito bene se lei li consideri in relazione con gli aborti oppure no.
sull' embrione. Gli esami genetici nostri non segnalano nessuna anomalia.
Noi abbiamo scooperto dalla spermiocoltuira di mio marito due batteri, klebsiella e enterocco faecalis.
Non ho ancora visto la ginecologa, mi ha prescritto per ora la cura antibiotica per entrambi (anche se io non ho fatto il tampone, quindi non so se li ho oppure no) e poi mi vuole vedere tra 15 gg per fare il tampone e la coltura dell' endometrio, quindi non ho capito bene se lei li consideri in relazione con gli aborti oppure no.
Re: Infezioni e rischio di aborto
Per quanto riguarda la klebisella non so dirti, ma l'enterococco non è causa di aborti.