russurrogate.com

Adozione si, adozione no!

Rispondi
Rinie
Messaggi: 568
Iscritto il: 01 giu 2015, 18:53

Adozione si, adozione no!

Messaggio da Rinie »

alcuni giorni fa ho l'intervista fatta ad Annalisa Minetti (di qualche anno fa) in una trasmissione TV, la cantante non vedente, riguardo alla sua "battaglia" per adottare un bambino. Molti ospiti in trasmissione e pareri discordanti in merito all'handicap della cantante e alla sua scelta. L'istituto dell'adozione ha per fine quello di soddisfare il diritto di ogni bambino ad avere una famiglia e non può essere considerato il "diritto" degli adulti, che, con la presentazione di una semplice domanda dichiarano la loro disponibilità ad accogliere un bambino e chiedono di essere necessariamente riconosciuti idonei a ciò. L'adozione è sostanzialmente un atto d'amore e di completa dedizione; i coniugi che accolgono il bambino, lo proteggono, lo amano, diventano i suoi veri genitori. Ora io chiedo a tutti voi: è un atto di egoismo pretendere a tutti i costi di diventare mamma/non vedente o è una naturale e normale esigenza da parte di chi, dalla vita, si è vista negare la luce? E giusto volere che sia la legge ad adeguarsi alla sua condizione e non lei ad accettare le regole che la procedura impone? Le viene, infatti, chiesto di accettare un aiuto...ma a quanto pare il suo "punto di vista" appare più forte del suo desiderio!!!!!
A voi la parola...
hellen
Messaggi: 689
Iscritto il: 29 mag 2015, 09:09

Re: Adozione si, adozione no!

Messaggio da hellen »

se l'adozione viene vissuta realmente come atto d'amore io penso che non dovrebbe essere negata(salvaguardando certe condizioni), certo non è facile certificare che sia un atto d'amore.
Personalmente conosco persone che hanno adottato felicemente anche più di un bambino, ma ne conosco anche altre che hanno adottato per risolvere indirettamente altri problemi, magari di coppia; questo non mi sembra giusto nei confronti dell'adottato. Comunque non discrimenerei una non vedente soltanto in base al suo handicap.
birba
Messaggi: 769
Iscritto il: 27 mag 2015, 23:41

Re: Adozione si, adozione no!

Messaggio da birba »

Amore o egoismo?

Credo che il nodo fondamentale sia questo. Un bambino ha diritto ad una vita serena, sana, con genitori in grado di assicurargliela. Molto spesso l'adozione, come altre pratiche per avere a tutti i costi un figlio, è vista e vissuta come un atto egoistico: esaudire un desiderio di maternità che la natura, per svariati motivi, nega. Tecnicamente penso che se si analizza il grado di affettività, non è certo la vista la cosa che fa la differenza, anzi... E' altresì vero che per un bambino proveniente da un'orfanotrofio, che ha già un suo bagaglio di traumi, avere un genitore adottivo handicappato potrebbe non essere la soluzione migliore.
bonbon
Messaggi: 654
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:47

Re: Adozione si, adozione no!

Messaggio da bonbon »

negare in assoluto l'adozione perchè una donna è non vedente vorrebbe dire di conseguenza (per par condicio) impedire per legge, a qualsiasi persona con una qualsivoglia menomazione fisica (ciechi,sordi,paralitici,amputati etc) di riprodursi.Vado oltre, a questo punto, di conseguenza, servirebbe apposito patentino abilitante alla riproduzione, perchè anche una madre/padre sano può essere drogato,malato mentale etc. e quindi a mio avviso,un cattivo genitore allo stesso modo di uno cieco? Dico bene?!!!?
pancetta71
Messaggi: 867
Iscritto il: 26 mag 2015, 12:46

Re: Adozione si, adozione no!

Messaggio da pancetta71 »

sono d'accordo

concordo pienamente con bonbon! negare l'adozione solo basandosi su un handicap fisico tra l'altro superato brillantemente mi sembra una cosa eccessiva....vi posso garantire che ci sono genitori sani e liberi ai quali i propri figli andrebbero tolti!!!! per un bambino costretto a vivere in un orfanotrofio è sempre meglio una famiglia vera che lo ami e lo rispetti...ho conosciuto personalmente chi è stato costretto a vivere in posti così!!!
guerriera
Messaggi: 348
Iscritto il: 25 mag 2015, 00:05

Re: Adozione si, adozione no!

Messaggio da guerriera »

Io ritengo ke lei come persona abbia tutto il diritto di poter adottare un bambino, per svariati motivi come ha ben detto bonbon, anke perkè se ne avesse avuto uno suo nessuno si sarebbe mai pensato di portarglielo via.Detto ciò sikkome le leggi sull'adozione (giuste o no ke siano) sono state fatte a tutela dei pikkoli, la stessa dovrebbe accettare certe condizioni di aiuto, dimostrando poi di riuscire ad accudire il suo bimbo anke da sola.Obiettivamente è indiskutibile ke abbia bisogno di un aiuto, no?
africana
Messaggi: 670
Iscritto il: 25 mag 2015, 00:06

Re: Adozione si, adozione no!

Messaggio da africana »

è già difficile adottare 1 bambino x 1 coppia sposata, benestante e sana, figuriamoci x 1 single non vedente. Certo mi pongo varie domande x la Minetti: se il bambino si sta soffocando con qualcosa ed è tutto rosso e non emette suoni, come fa Annalisa a capirlo? Se il bambino a 3 anni inizia a correre verso la finestra senza parlare come fa Annalisa a fermarlo? E di esempi ce ne sono a centinaia, lo sappiamo tutti quante e quali esigenze hanno i bambini e quali pericoli corrono ogni 2x3 x' pensano di poter fare tutto. Da sola Annalisa non potrà mai crescere suo figlio secondo me. Cmq resto anche dell'idea che quegli schifosi che gestiscono gli istituti non fanno adottare i bambini apposta x percepire dallo stato il loro quid a bebè, senza contare che chissà quanti pervertiti ci lavorano. Altrimenti è impossibile che tutte le persone che passano i test ed i controlli non abbiano ancora in casa 1 bambino dopo + di 5 anni.
roulettrussa
Messaggi: 951
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:54

Re: Adozione si, adozione no!

Messaggio da roulettrussa »

guerriera, scusami, ma è il tuo discorso ad essere discutibile
Conosco una donna non vedente a causa di un incidente che ha cinque figli, di cui due avuti dopo il trauma. Ha reimparato a vivere, usa il PC con comandi vocali, lavora come volontaria in una associazione per la cooperazione internazionale e l'assistenza all'allattamento... fa sentire TE un "diverso" che hai bisogno di tanti aiuti - a cominciare dalla luce - per fare le cose... Ho lavorato con i disabili più disparati, e vi assicuro che con i giusti strumenti che la tecnologia mette a disposizione sono in grado di operare come e meglio di un normodotato.
wendy89
Messaggi: 175
Iscritto il: 21 mag 2015, 09:53

Re: Adozione si, adozione no!

Messaggio da wendy89 »

si, infatti credo che la voglia di maternità di per sè sia un fatto egoistico, generalmente si parte dalla voglia di soddisfare un desiderio personale. Ma è un fatto naturale. Allora io credo che certi egoismi non vadano soddisfatti quando la coppia che vuole adottare non rispetti i canoni di una coppia naturale, ma se si tratta di una persona portatrice di handicap non vedo il motivo di negarle la soddisfazione dell'adozione. A meno che non si tratti di un handicap mentale. Ovvio. Anch'io ho avuto una compagna di classe con il papà cieco. Era cieco quando si è sposato e ha fatto tre figli, tre geni a scuola, con tre famiglie bellissime. L'handicap del padre non ha nuociuto affatto, anzi li ha fatti crescere senza seghe mentali. Io non sarei neanche contraria all'adozione da parte di UNA single, dopo che sia vagliata seriamente la sua integrità morale. L'importante è che i bambini vengano tolti da quei cavoli di istituti dove crscono come caproni, povere anime!
Rispondi

Torna a “Adozione”